Chi sono

Informazioni personali

Nome: Stefano
Cognome: Scippa
Professione: docente – ingegnere civile
info@nonsolotecnologia.it
@nonsolotecnologia


👨‍🏫 Profilo professionale

Ciao a tutti e benvenuti!
Sono un ingegnere che ha scelto di portare la sua passione per la tecnologia e la scienza nelle aule della scuola secondaria di primo grado.

Il mio obiettivo è rendere le lezioni stimolanti, chiare e non troppo noiose, unendo spiegazioni semplici ad attività pratiche che aiutano a capire davvero come funzionano le cose.

Credo che imparare significhi osservare, provare e sperimentare: per questo nelle mie lezioni non mancano esempi concreti, esperimenti e un po’ di creatività.

Ho creato questo sito non solo per gli studenti, ma anche per i colleghi: condividere materiali, idee e punti di vista è fondamentale, perché dal confronto nasce la crescita… e spesso anche nuove ispirazioni.


🎓 Formazione e abilitazioni

Ogni tappa del mio percorso formativo è stata un mattoncino per costruire il mio modo di insegnare: concreto, chiaro e sempre aperto alle novità.

  • Laurea specialistica in Ingegneria Civile – Politecnico di Bari
    Ho scelto l’ingegneria per unire la passione per la logica e la progettazione alla voglia di capire come funzionano davvero le cose.
  • Iscrizione all’Albo dei Tecnici Competenti in Acustica – ENTECA
    Qualifica professionale per la valutazione, il controllo e la gestione dell’impatto acustico.
  • Master universitario di II livello in “Ingegneria della Sicurezza” – Politecnico di Bari
    Approfondimento specialistico sulle tematiche della sicurezza nei luoghi di lavoro e nella progettazione.
  • Master universitario di I livello in “L’insegnamento delle materie scientifiche nella scuola sec.”
    Approfondimento metodologico e didattico per l’insegnamento della matematica e della fisica nella scuola secondaria di II grado.
  • Abilitazione all’insegnamento di Tecnologia (A060) – Concorso pubblico
    Un traguardo importante, che mi ha permesso di portare la mia esperienza tecnica direttamente in classe.
  • Idoneità all’insegnamento di Scienze matematiche applicate (A047) – Concorso pubblico
    Risultato ottenuto attraverso prove selettive che hanno permesso di ampliare il ventaglio delle discipline in cui posso insegnare.
  • Abilitazione all’insegnamento di Matematica e Scienze (A028) – Percorso 30 CFU ex art. 13
    Un passo in più per ampliare le mie competenze e offrire agli studenti una preparazione interdisciplinare.
  • Abilitazione all’insegnamento di Matematica e Fisica (A027) – Percorso 30 CFU ex art. 13
    Un’opportunità per integrare la mia formazione tecnico-scientifica e proporre lezioni più complete e connesse tra loro.
  • TFA Sostegno – Scuola secondaria di I grado – Università degli Studi del Salento
    Un’esperienza formativa fondamentale, che mi ha permesso di acquisire strumenti e strategie per un insegnamento realmente inclusivo

📚 Aggiornamento professionale

Credo fermamente che un insegnante non smetta mai di imparare. L’aggiornamento professionale non è soltanto un obbligo, ma una scelta consapevole per rimanere al passo con i tempi, sperimentare nuove metodologie e offrire agli studenti opportunità di apprendimento sempre più stimolanti.

Negli anni ho approfondito temi legati a didattica inclusiva, cittadinanza digitale e uso consapevole delle tecnologie. Quando possibile, mi piace integrare in classe strumenti e linguaggi che gli studenti sentono vicini: dal coding con Scratch alla progettazione 3D con SketchUp e Tinkercad, passando per la robotica educativa con Arduino, la programmazione in Python, l’uso avanzato di Excel e la creazione di contenuti digitali con software e piattaforme online, tra cui Canva.

Questa continua esplorazione di nuovi strumenti e metodologie ha l’obiettivo di costruire lezioni dinamiche, concrete e inclusive, capaci di coinvolgere studenti con interessi e stili di apprendimento diversi.


💻 Certificazioni informatiche

La tecnologia mi ha sempre appassionato e ho voluto trasformare questa curiosità in competenze concrete, anche attraverso alcune certificazioni che riguardano l’uso del computer, dei programmi più diffusi e della sicurezza online.
Tra le principali:

  • ICDL Full Standard – Certificazione internazionale riconosciuta da Accredia, che attesta competenze complete nell’uso del computer e delle principali applicazioni digitali (elaborazione testi, fogli elettronici, presentazioni, navigazione web, collaborazione online, sicurezza informatica).
  • ECDL IT-Security – Certificazione specialistica dedicata alla sicurezza informatica, con competenze su protezione dei dati, uso sicuro delle reti e buone pratiche per prevenire minacce digitali.

🎯 Hobby e Interessi

Il filo conduttore delle mie passioni è la curiosità: che si tratti di sport, viaggi o tecnologia, mi piace scoprire, sperimentare e mettermi in gioco.

Sono un grande appassionato di calcio e tifosissimo della squadra della mia città fin da quando avevo 6 anni. Ho praticato tanti sport diversi, con risultati… non sempre memorabili (😄), ma sempre con entusiasmo.

Amo il mare e i tramonti, e appena posso cerco di viaggiare: conoscere luoghi nuovi, scoprire usanze e confrontarmi con culture diverse è per me un arricchimento continuo. Queste esperienze si intrecciano con un’altra mia passione, la fotografia: adoro catturare i colori e le atmosfere che la natura e la città sanno regalare.

La musica è una costante nella mia vita: il rock è il mio genere preferito, ma ascolto volentieri anche altri stili. Strimpello la chitarra, e mi piacerebbe imparare a suonarla seriamente. Ho anche il sogno di studiare pianoforte e batteria.

Tra i miei prossimi obiettivi c’è anche quello di dedicare più tempo alla lettura: ho già una piccola pila di libri — soprattutto di storia e attualità — che mi aspettano da tempo e che vorrei finalmente scoprire.

La mia più grande passione, però, resta la tecnologia. Fin da giovane mi divertivo ad assemblare i miei PC e a “sperimentare” con i vari componenti. Ancora oggi passo volentieri il tempo al computer, sia per lavoro che per svago: da FIFA a Minecraft, da Call of Duty a Fortnite, ogni tanto mi concedo qualche partita per rilassarmi.


✨ In poche parole…

Nel lavoro come nella vita, credo che passione, curiosità e condivisione siano le chiavi per crescere ogni giorno.
Che si tratti di insegnare, imparare qualcosa di nuovo o vivere un’esperienza inaspettata, cerco sempre di affrontare ogni sfida con entusiasmo e spirito aperto.

Questo sito è il mio spazio per condividere idee, risorse e progetti: un luogo dove studenti e colleghi possano trovare spunti utili, e magari anche l’ispirazione per scoprire nuove passioni… proprio come è successo a me.