
Abbiate il coraggio di sostituire le paure coi sogni:
non amministratori di paure, ma imprenditori di sogni!
Papa Francesco
Durante la Giornata Mondiale della Gioventù 2023 a Lisbona, Papa Francesco ha rivolto questo speciale invito ai giovani universitari!
Il Pontefice ha parlato della grande sfida dei nostri tempi: vivere in un mondo segnato da guerre, crisi, incertezze. Un mondo dove, troppo spesso, si rischia di lasciarsi dominare dalla paura.
Ma il suo messaggio va in controtendenza: non chiudersi nella difesa, non preservarsi dal rischio, ma sognare un futuro nuovo e lavorare per realizzarlo.
Con un’immagine molto bella, Papa Francesco ha invitato i giovani a diventare “coreografi della danza della vita”: protagonisti di una nuova “coreografia” in cui al centro ci sia la persona umana, la dignità di ogni individuo, la speranza di un mondo migliore.
Sostituire la paura con il sogno significa credere che il cambiamento sia possibile. Non vivere solo per proteggere se stessi, ma impegnarsi per costruire una società più giusta, più solidale, più umana.
In un’epoca in cui è facile arrendersi al cinismo o all’indifferenza, questo messaggio ricorda che la vera forza non sta nel chiudersi per paura, ma nell’aprire strade nuove attraverso il sogno e il coraggio.
Essere “imprenditori di sogni” vuol dire immaginare un mondo diverso… e impegnarsi concretamente per renderlo reale. È una chiamata al coraggio, alla creatività, alla responsabilità.
E tu?
Qual è il sogno che custodisci nel cuore?
Quale passo sei pronto a muovere per realizzarlo?
